News
I cantieri di Betania
Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la […]
12 Luglio 2022
I cantieri di Betania - buone pratiche
Le tre fasi del Cammino
Da Roma 1976 al Cammino sinodale
-
Prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale
-
5 Luglio 2022
Il testo – che ha come icona biblica di riferimento l’incontro di Gesù con Marta e Maria, nella casa di Betania – presenta tre cantieri: quello della strada e del villaggio, quello dell’ospitalità e della casa e quello delle diaconie e della formazione spirituale.
-
76ª Assemblea Generale della CEI
-
27 Maggio 2022
Le varie sessioni, che si sono svolte dal 23 al 27 maggio 2022, hanno avuto come tema centrale: “In ascolto delle narrazioni del popolo di Dio. Il primo discernimento: quali priorità stanno emergendo per il Cammino sinodale?”.
-
24 Maggio 2022
Il testo dell'Introduzione del Card. Bassetti che ha aperto la seconda giornata della 76ª Assemblea Generale elettiva.
-
75ª Assemblea Generale Straordinaria della CEI
-
25 Novembre 2021
Le domande ispirate dall’interrogativo fondamentale del Sinodo universale hanno fatto da sfondo ai lavori della 75ª Assemblea Generale Straordinaria, svoltasi a Roma dal 22 al 25 novembre. L'assise è stata aperta da un incontro riservato con Papa Francesco.
-
23 Novembre 2021
Il testo dell’intervento del Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, alla 75ª Assemblea Generale Straordinaria della CEI.
-
23 Novembre 2021
Con la sua Introduzione, il Presidente della CEI ha aperto la seconda giornata della 75ª Assemblea Generale alla quale hanno partecipato oltre 210 Vescovi italiani.
-
XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
-
10 Ottobre 2021
Il 10 ottobre Papa Francesco celebrato nella Basilica di San Pietro la Santa Messa per l’apertura della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
-
9 Ottobre 2021
Si è tenuto in Vaticano, il 9 ottobre, un Momento di Riflessione per l’inizio del Percorso Sinodale “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Nell'occasione, Papa Francesco ha rivolto un discorso ai presenti.
-
I testi approvati dal Consiglio Episcopale Permanente
-
29 Settembre 2021
«Sogniamo una Chiesa aperta, in dialogo. Non più “di tutti” ma sempre “per tutti”», scrivono i Vescovi nella Lettera approvata dal Consiglio Episcopale Permanente.
-
29 Settembre 2021
Il testo è uno dei due documenti approvati dal Consiglio Episcopale Permanente. "Nell’intraprendere questo cammino - si legge - la Chiesa di Dio che è in Italia non parte da zero, ma raccoglie e rilancia la ricchezza degli orientamenti pastorali decennali della CEI, elaborati fin dagli anni ’70 del secolo scorso".
-
Udienza ai fedeli della Diocesi di Roma
-
18 Settembre 2021
Il 18 settembre Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i fedeli della Diocesi di Roma ai quali ha rivolto un discorso.
-
Aggiornamento sul Cammino sinodale
-
7 Settembre 2021
Con una lettera, i Vescovi italiani hanno aggiornato su quanto fatto, in attesa della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente (27-29 settembre 2021) e dell’Assemblea Generale Straordinaria della CEI (22-25 novembre 2021).
-
XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
-
7 Settembre 2021
Il Manuale ufficiale per l’ascolto e il discernimento nelle Chiese locali: prima fase [ottobre 2021 - aprile 2022] nelle Diocesi e nelle Conferenze episcopali.
-
7 Settembre 2021
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione», si aprirà solennemente il 9-10 ottobre 2021 a Roma e il 17 ottobre seguente in ogni Chiesa particolare.
-
74ª Assemblea Generale della CEI
-
27 Maggio 2021
La preghiera, presieduta da Papa Francesco, e il Suo dialogo con i Vescovi hanno aperto la 74ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta all’Ergife Palace Hotel di Roma dal 24 al 27 maggio 2021, sotto la guida del Cardinale Presidente, Gualtiero Bassetti.
-
25 Maggio 2021
-
25 Maggio 2021
L'Introduzione del Presidente della CEI ha aperto la seconda giornata dei lavori della 74ª Assemblea Generale.
-
XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
-
21 Maggio 2021
Papa Francesco, in data 24 aprile 2021, ha approvato un nuovo itinerario sinodale per la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
-
Consiglio nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
-
30 Aprile 2021
L'udienza si è tenuta in Vaticano in occasione della XVII Assemblea Nazionale, svoltasi online dal 25 aprile al 2 maggio 2021 sul tema “Ho un popolo numeroso in questa città”.
-
Consiglio Episcopale Permanente
-
25 Marzo 2021
La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma dal 22 al 24 marzo 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti.
-
22 Marzo 2021
L'Introduzione del Cardinale Presidente ha aperto i lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 22 al 24 marzo 2021.
-
Incontro promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale
-
30 Gennaio 2021
Il Santo Padre ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro promosso dall’Ufficio Catechistico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana.
-
73ª Assemblea Generale della CEI
-
20 Maggio 2019
Papa Francesco ha aperto i lavori della 73ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si svolgono in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, dal 20 al 23 maggio sul tema: “Modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria”.
-
I Convegni Ecclesiali Nazionali
-
9 - 13 Novembre 2015
-
16 - 20 Ottobre 2006
Il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale si è svolto a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006, sul tema Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo.
-
20 - 24 Novembre 1995
I numeri. Cinque giorni di incontri, dibattiti, lavori di gruppo; 2.300 delegati e 400 volontari coinvolti nell’organizzazione, tanti quanti i giornalisti accreditati. I
-
9 - 13 Aprile 1985
Si apre a Loreto il secondo incontro nazionale della Chiesa italiana. È il 9 aprile 1985. Si lavora fino al 13 sul tema: “Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini”.
-
30 Ottobre - 4 Novembre 1976
Il primo Convegno nazionale della Chiesa italiana si tiene a Roma dal 30 ottobre al 4 novembre 1976. “Evangelizzazione e promozione umana” è il tema dei lavori che coinvolgono 2500 partecipanti.